top of page

Canta che ti passa

Aggiornamento: 19 feb


Quante volte hai sentito dire "CANTA CHE TI PASSA" da qualcuno che ti invitava a lasciar andare le preoccupazioni in qualche modo? È un modo di dire che però ha fondamenti scientifici, perchè ci sono molti studi che attestano la veridicità della frase. Nelle Università di Yale e di Harvard (nel Connecticut) sono stati portati avanti degli studi su questo argomento dalle rispettive facoltà di medicina, ed è emerso che nelle città che avevano un coro l'età media degli abitanti era sensibilmente più alta, rispetto alle altre città che non ne avevano.

(QUI trovi lo studio completo.)

Infatti cantare assieme è un'attività profondamente salutare, che porta benefici a vari livelli nel nostro organismo. È un balsamo per il cervello, perchè favorisce i processi cognitivi, migliora la concentrazione e la memoria (infatti ci sono studi scientifici che dimostrano che il volume della materia grigia di chi canta aumenta nella zona dell'emisfero destro del cervello) ed è in grado di diminuire notevolmente la depressione, soprattutto quella "post partum" (QUI trovi lo studio).

Il canto inoltre aumenta il benessere fisico in generale, andando a fortificare il sistema immunitario e a migliorare la salute cardiaca. Infatti una respirazione corretta porta ad una buona ossigenazione, diminuendo la pressione arteriosa. Entrano anche in gioco gli "ormoni della felicità" - endorfine e serotonina - che danno una mano per il buonumore, aumentando anche l'autostima.

Inoltre chi canta si esercita in una postura corretta e in tutta una serie di esercizi facciali che rendono la muscolatura più forte ed elastica. Quindi il canto è veramente una grande fonte di benessere a disposizione di tutti, che può essere vissuto proprio non soltanto come un percorso di cura ma anche come un viaggio verso la gioia.


Elena Pontini

Cantante e Vocal Coach - disponibile per sessioni di canto individuali, online e in presenza

 
 
 

Comments


bottom of page