LA MIA MISSIONE ANIMICA
InCantare l'Universo
e insegnare a farlo a chiunque lo voglia e lo chieda.
Il Canto ad Alta Frequenza
Cosa significa "frequenza"
Quando si nomina un termine nuovo o poco usuale, è necessario fare chiarezza sul significato che esso manifesta nel contesto in cui viene usato, soprattutto se il termine non si riferisce ad un oggetto, ma ad uno stato dell'Essere, come in questo caso.
Con l'evoluzione dell'Uomo, anche il linguaggio ha avuto la necessità di rappresentare sonoramente ciò che l'Essere Umano man mano con il tempo scopriva e inventava.
Sono nati così nuovi suoni, che noi chiamiamo "parole", i quali definiscono la novità conquistata.
Il termine "frequenza", in fisica, viene usato per esprimere una grandezza che indica la quantità di volte in cui un fenomeno si ripete in un periodo di tempo definito.
In un contesto quotidiano "frequenza" significa quante volte un evento si manifesta in un lasso di tempo.
Nell'ambito della fisica, la frequenza si misura in Hz (Herz: unità di misura internazionale, in base alla quale 1 Hz equivale ad 1 ciclo al secondo).


Il termine "frequenza" in acustica
Anche nell'ambito musicale si usa la parola "frequenza" e di questo se ne occupa l'acustica, che è il ramo della fisica che studia il suono.
Quindi "frequenza" è il numero che definisce quante volte un'onda sonora (ciclo) oscilla in un secondo.
Potremmo dire che, come concetto, il termine frequenza è vicino a quello di altezza (musicalmente parlando), perché le note alte (acute) hanno più frequenze di quelle basse (gravi).

Esempio: frequenze e intervalli di ottava
Prendiamo in considerazione l'accordatura di un pianoforte a 440 Hz.
La nota LA2 presenta 220 cicli al secondo (cioè 220 Hz). La nota LA3, cioè un'ottava superiore, misura 440 Hz, e la nota LA4, ancora un'ottava superiore, misura 880 Hz.
Riassumendo: ogni ottava superiore ad una nota misura il doppio di cicli al secondo, quindi il doppio della frequenza.
Frequenze e ottave nella vita di ogni giorno
Portiamo la nostra attenzione alla Vita di ogni giorno.
Talvolta si usa dire "Ho fatto un'esperienza all'ottava superiore" oppure "Ho vissuto la stessa situazione, ma all'ottava superiore" quando si racconta che abbiamo vissuto quel momento in una modalità "migliore" o "in presenza" rispetto a quella precedente, cioè con una consapevolezza maggiore e una comprensione più ampia.
Di conseguenza, volendo spiegare razionalmente quanto accaduto, possiamo affermare che vivere qualcosa "all'ottava superiore" significa viverla più chiaramente, con più intensità e comprensione (più velocemente se misurassimo in Hz).
Se l'ottava superiore, dunque, significa una frequenza doppia alla precedente, allora vivere migliorando la qualità della vita, in ogni ambito, significa vivere ad una "frequenza più alta".
Cosa intendo per CANTO AD ALTA FREQUENZA
È proprio a questo che mi riferisco quando parlo del Canto ad Alta Frequenza.
CANTO AD ALTA FREQUENZA:
uno Strumento Sonoro che favorisce
una più grande Visione
e un Ascolto più profondo,
permettendo una più ampia coscienza.


Ed è proprio questa
la mia Missione Animica:
inCANTARE l'UNIverso.
Diffondere
il Canto ad Alta Frequenza
ed insegnarlo a fare
a chiunque lo voglia e lo chieda.